Il mondo CAN necessita di comunicare con realtà differenti. Trama produce un insieme di schede di comunicazione basate su interfacce standard quali USB (CW-IUSB, CW-IUSB Navale e CW-EUSB), PC104 (CW-B104), ISAbus (CW-BISA)
Gli innovativi switch (CW-SWC, CW-SWA e CW-SWY) di Trama permettono la realizzazione di reti Can complesse con estrema facilità e affidabilità Persino la manutenzione risulta più agevole
I nuovissimi moduli di acquisizione (CW-LOG e CW-OBD) di Trama permettono la rilevazione e lo storage di dati da reti Can complesse per analisi e valutazioni.
Per il progetto e collaudo di una rete CANbus/CANopen occorre avere strumenti di facile impiego ed allo stesso tempo completi quali gli analizzatori di Trama (CW-ANZ e CW-ANZpro).
I pacchetti software forniti in linguaggio sorgente C/C++ hanno la caratteristica di essere altamente scalabili. Fanno parte di questa categoria i driver di dispositivo (CW-SJD), le librerie di protocollo CANopen sia Master che Slave (CW-MMN e CW-SSN), le applicazioni di interfaccia verso i PLC, CNC e controllori custom (CW-MGR), le librerie per il monitoraggio di variabili provenienti da rete CANbus (CW-CVM)
Le applicazioni software permettono, utilizzando un semplice PC, di configurare una rete CANopen (CW-CNB), di analizzare reti CANbus (CW-CDB), di configurare, acquisire e gestire dati provenienti dalla rete stessa (CW-DBB)
Trama fornisce un semplice Kit di valutazione che permette di approcciare la tecnologia CANbus/CANopen in modo completo a bassissimi costi iniziali (CW-SKIT)
I corsi di formazione sulle tecnologie di comunicazione CAN/CANopen (CW-TCH), J1939 (CW-SAE) e tecnologie di comunicazione per l'automobile (CW-TAU) sono sicuramente un punto di forza di Trama.
Connettori(CW-CNT) e cavi
(CW-CBL) per cablaggi CANbus personalizzati secondo ogni esigenza.