![]() |
Il principio di funzionamento dello switch CANbus SWA comprende: il routing dei messaggi tra le due reti CANbus
anche a baudrate differenti ed il pilotaggio e la configurazione dei canali digitali attraverso i messaggi CAN. |
Canali Digitali | 4 Canali I/O digitali bidirezzionali, 1 Canale di output low Side ad alta corrente |
CANBus | 2 Canali compatibili con versioni CAN V2.0A e V2.0B |
Transceiver | CAN di tipo PCA82C251 o TJA1054 |
ISO | specifica ISO/DIS 11898 |
Memoria | EEPROM per salvataggio delle impostazioni |
Connettore | Connettori industriali o automotive |
Alimentazione | 9 - 36Vdc |
Feedback | LED di diagnostica per il modulo e per ogni rete |
Temperatura d'utilizzo | -40°C ~ +85°C |
Gateway tra reti CANbus dello stesso tipo o di tipo differente (High speed, Low speed, Fault tolerant), anche a baudrate differente. Con capacità di gestione di I/O locale
Disaccoppiatore di rete: Ogni ramo collegato è fisicamente separato quindi non interrompe mai il corretto funzionamento delle altre reti a fronte di qualsiasi errore, anche hardware.
Estensione del cablaggio a pari baud rate: il dispositivo permette di raddoppiare la lunghezza del bus creando, dal punto di vista fisico, due reti separate
Cablaggi a stella: Lo Switch CANopen può essere utilizzato per realizzare un centro stella di 4 rami CANBus
Analisi e diagnostica:E' possibile utilizzare il CANopen Switch per suddividere l'unica rete CANBus in sottoreti, ognuna costituita da un sottoinsieme di uno o più nodi. La diagnostica presente sul dispositivo Switch permetterà di individuare quale ramo della rete ha creato il problema, e quindi la fonte dell'errore.
Il principio di funzionamento dello Switch CANBus è il seguente: tutti i messaggi CANBus ricevuti su una delle reti CANBus vengono inviati su una o su tutte le altre reti CANBus. La logica con la quale viene fatto il routing dei messaggi dipende dall'algoritmo intelligente selezionato. Grazie alle tabelle interne presenti nel modulo, è possibile configurare la logica di routing singolarmente per ogni ID-CANbus ricevuto. Grazie a tale logica, il modulo può essere utilizzato per ottimizzare la banda passante di ogni singola connessione CANbus. Sul modulo sono presenti 4 canali digitali di I/O bidirezionali di tipo High Side e un canale di Output digitale di tipo Low Side ad alta corrente. Sia la configurazione dei canali, sia la loro attivazione agli stati logici ON ed OFF è configurabile e viene ricavata dallo stato dei bit presenti in messaggi CANbus selezionati dall'utente. Su richiesta il modulo può essere consegnato da TRAMA Srl già configurato, con speciali algoritmi di configurazione attraverso la rete CANbus. Nel caso più generale, la configurazione avviene attraverso la rete CANbus utilizzando il protocollo CANopen.