![]() |
Il modulo CW-OBD consente di acquisire su microSD dati provenienti da rete CANbus di tipo 2.0A o di tipo 2.0B tramite connettore OBD e processore ARM7 a 75 Hz. |
Memoria | Scheda di memoria microSD fino a 16Gb |
Processore | ARM7 75 Mhz integrato a bordo |
CANBus | Compatibile con versioni CAN V2.0A e V2.0B |
Baud Rate | Fino ad 1 Mbit |
Transceiver | CANbus ad alta velocità PCA82C251 o fault tolerant TJA1054 |
Connettore | OBD |
Alimentazione | Da batteria auto tramite connettore OBD |
Temperatura d'esercizio | -40°C ~ +85°C |
Consumo in standby | Inferiore a 2mA |
CW-OBD.x | CW-OBD.xG |
![]() |
![]() |
CW-OBD.P | Transceiver high speed PCA82C251 |
CW-OBD.T | Transceiver low speed (Fault tolerant) TJA1054 |
CW-OBD.PG | Transceiver high speed PCA82C251 + Modulo GPS |
CW-OBD.TG | Transceiver low speed (Fault tolerant) TJA1054 + Modulo GPS |
Il modulo CW-LOG è un acquisitore di dati CANbus per l'analisi delle variabili di un sistema CAN. La connessione con la rete avviene tramite connettore OBD integrato che rende l'utilizzo di questo modulo particolarmente adatto per autovetture ed in generale per tutti i veicoli muniti di questa connessione.
L'acquisizione viene memorizzata su una scheda microSD presente a bordo.
Ad ogni dato ricevuto il modulo associa un time-stamp grazie al quale è
possibile ricostruire il flusso di comunicazione in modo molto accurato.
Questo modulo unito ad un software apposito di gestione e analisi dei messaggi immagazzinati fa di questo prodotto un sistema completo di rilevazione e misura di variabili d'ambiente. È particolarmente indicato per applicazioni nell'ambito di analisi di lunga durata, di acquisizione e diagnostica delle reti CANopen della vettura.
Il modulo è in grado di gestire un canale di comunicazione CAN o di tipo 2.0A o 2.0B.