![]() |
L'analizzatore CANbus/CANopen (CW-ANZpro) è l'insieme di un modulo hardware d'interfaccia particolarmente sofisticato (Ethernet/CAN, Wi-Fi/CAN, GSM/CAN, ADSL/CAN) più un software di analisi e configurazione per reti CANbus/CANopen. |
L'analizzatore CANbus/CANopen (CW-ANZpro) è
l'insieme di un modulo hardware d'interfaccia particolarmente
sofisticato (Ethernet/CAN, Wi-Fi/CAN, GSM/CAN, ADSL/CAN) più
un software di analisi e configurazione per reti
CANbus/CANopen.
L'analizzatore CW-ANZpro, grazie al modulo con sistema operativo,
permette anche l'integrazione di un FTP server, un WEB server, un RAS
server o addirittura un applicativo real-time scritto su specifica.
Per quanto riguarda il CANbus, è possibile monitorare in
tempo reale lo stato della rete, il traffico e l'utilizzo della banda.
E' inoltre possibile interagire in modo attivo reimpostando tutti i
parametri del CANcontroller ed inviando messaggi CAN su richiesta
dell'utente.
Di fondamentale importanza è la funzionalità di
logging dei messaggi e delle variabili che permette di acquisire il
traffico di rete sfruttando la memoria interna del modulo (128MB di RAM
e 256 MB di Flash). La durata di acquisizione è
ulteriormente estendibile se si impiega la memoria del PC sul quale si
è installato il programma di supervisione. Inoltre
è possibile definire filtri di acquisizione e
visualizzazione dei messaggi CANbus permettendo in questo modo di
risparmiare memoria nel primo caso, di avere una rappresentazione
grafica di facile interpretazione nel secondo.
Per quanto riguarda il protocollo CANopen, il software di analisi
permette la facile gestione di tutti e 7 i gruppi di servizi di alto
livello previsti dal protocollo CANopen: NMT, SYNC, TIME, EMCY, PDO,
SDO e NodeGuarding.
Il modulo hardware dell'analizzatore CW-ANZpro può essere
programmato per generare, in modo automatico, sequenze di messaggi o
servizi al fine di configurare una rete e sollecitarla in modo ciclico
per verificarne il funzionamento e l'affidabilità prima di
procedere all'utilizzo della stessa in un'applicazione reale.